Home

Novità

La Terra e le Idee, Enrico Loccioni
e l’impresa come bene comune

Di Mario Bartocci

Desiderio Editore è particolarmente lieto di presentare La Terra e le Idee.

Un racconto, quasi un romanzo, che ripercorre la storia personale dell’imprenditore Enrico Loccioni, nato e cresciuto “sopra una stalla” nell’entroterra marchigiano, sullo sfondo della storia del Paese, dal boom economico alle sfide odierne. L’infanzia in campagna, in una casa senza elettricità né acqua corrente, la scuola rurale, la voglia di riscatto e l’arrivo dell’elettricità. Il desiderio di libertà, la determinazione e l’intelligenza lo hanno portato nel tempo a sviluppare un modello di business nuovo e originale, basato sulle persone e sulla conoscenza.

Un modello che si è dimostrato vincente e ha resistito a crisi, cambiamenti e transizioni, con lo sguardo fisso a un futuro, il 2068, di bellezza, benessere e sostenibilità. Questo non è un libro su Enrico Loccioni, ma un libro che, attraverso il suo protagonista, mostra cosa si cela dietro un’impresa di successo. È, nelle parole dell’autore, “una finestra su un nuovo modo di fare impresa, le cui radici affondano nel territorio”.

Mario Bartocci, affascinato dalla carriera di Enrico Loccioni, dopo il primo lavoro a lui dedicato (“Animal Spirit in Vallesina”, Luiss University Press, 2011), riprende la sua penna leggera e sapiente e, nel ripercorrerne la storia, ci consegna i codici di un originale modello di business.

Dalle prime installazioni elettriche nelle campagne alle sfide internazionali, il libro apre “una finestra su un nuovo modo di fare impresa”, profondamente radicato nel territorio.

Scroll to Top